Garantire il funzionamento sicuro a lungo termine di vasi a pressione è un processo complesso che coinvolge molteplici considerazioni, tra cui progettazione, selezione dei materiali, gestione delle operazioni, ispezione e manutenzione. Ogni collegamento è cruciale e qualsiasi negligenza può portare a rischi per la sicurezza. La progettazione di vasi a pressione deve essere rigorosamente rispettata gli standard e le specifiche pertinenti. La progettazione di vasi di pressione deve essere considerata in modo completo in base all'ambiente di utilizzo, alla pressione di lavoro, alla temperatura e ad altre condizioni per garantire che abbiano una capacità di cuscinetto a pressione sufficiente. Il design dovrebbe seguire standard internazionali come ASME BPVC (Codice della vaso di pressione della Società americana degli ingegneri meccanici) o standard nazionale GB150 (standard di recipiente di pressione cinese), che hanno requisiti chiari per la resistenza strutturale, la stabilità e la sicurezza delle navi a pressione. I progettisti devono anche condurre pressione dettagliata, temperatura, stress e altre analisi per garantire che il contenitore non si rompe, deformi o altri guasti in condizioni di utilizzo normali. Il design ridondante è anche una misura comune, come l'impostazione di valvole di sicurezza e dispositivi di scarico della pressione per prevenire conseguenze catastrofiche causate da un'eccessiva pressione.
La selezione del materiale giusto è la base per garantire il funzionamento sicuro dei vasi a pressione. I vasi a pressione sono spesso sottoposti ad ambienti ad alta temperatura e ad alta pressione. Pertanto, è fondamentale selezionare materiali resistenti ad alta temperatura, corrosione e elevata resistenza a compressione. I materiali comunemente usati includono acciaio inossidabile, acciaio in lega, ecc. Questi materiali non possono solo resistere alle alte temperature, ma hanno anche una forte resistenza alla corrosione. Per i vasi a pressione che possono essere esposti ad ambienti corrosivi, è necessario prestare particolare attenzione alla resistenza alla corrosione dei materiali e ai materiali resistenti alla corrosione o alle tecnologie di protezione del rivestimento come rivestimenti in resina epossidica e rivestimenti ceramici per estendere la durata del servizio del contenitore e migliorare la sicurezza. Il processo di approvvigionamento e ispezione dei materiali dovrebbe anche essere strettamente controllato per garantire che i materiali selezionati soddisfino gli standard di qualità pertinenti ed evitino incidenti causati da difetti dei materiali.
Oltre alla progettazione e ai materiali, la gestione del funzionamento è anche una parte importante per garantire il funzionamento sicuro a lungo termine dei vasi a pressione. Gli operatori devono sottoporsi a formazione professionale, avere familiarità con i principi di lavoro e le procedure operative delle navi a pressione, comprendere come avviare, operare e chiudere correttamente e garantire che l'apparecchiatura funzioni in condizioni operative appropriate. Gli operatori dovrebbero sempre prestare attenzione alle variazioni di pressione all'interno e all'esterno del contenitore ed evitare l'uso di sovrapressione, poiché la sovrapressione aumenterà notevolmente il rischio di fallimento del vaso di pressione. Controllare regolarmente l'indicatore di pressione per garantire che la pressione sia mantenuta all'interno dell'intervallo progettato per resistere al contenitore è una specifica operativa di base che ogni operatore deve seguire. In termini di gestione della temperatura del contenitore, è anche richiesta una cura extra. Il rapido cambio di temperatura dei vasi di pressione porterà maggiore stress ai vasi, specialmente nel caso di shock termico. Pertanto, all'avvio o all'arresto, evita un rapido riscaldamento o raffreddamento per evitare danni alla struttura del vaso.
Al fine di garantire che i vasi a pressione possano mantenere un funzionamento efficiente e sicuro nell'uso a lungo termine, l'ispezione e il test regolari sono misure indispensabili. Il test di pressione regolare è un requisito di base. Il test della pressione dell'acqua o il test della pressione dell'aria possono essere utilizzati per verificare se il contenitore ha perdite o danni per garantirne la sicurezza. La tecnologia di test non distruttiva (come ultrasuoni, radiografie, test di particelle magnetiche, ecc.) Può aiutare a controllare lo spessore della parete, le parti di saldatura e le possibili crepe o problemi di corrosione del contenitore. Per alcuni ambienti altamente corrosivi, l'ispezione della superficie del contenitore dovrebbe essere rafforzata per rilevare e riparare i segni di corrosione nel tempo. Per la struttura interna del recipiente a pressione, la pulizia regolare, la riparazione del rivestimento e altri lavori di manutenzione possono estendere efficacemente la sua durata di servizio e ridurre la possibilità di fallimento.
La manutenzione e la riparazione sono un altro collegamento chiave per garantire il funzionamento sicuro a lungo termine dei vasi di pressione. La manutenzione regolare non include solo il controllo del funzionamento di componenti importanti come valvole di sicurezza e valvole di scarico, ma richiede anche una valutazione completa della condizione generale del recipiente a pressione. Se si riscontrano crepe, corrosione o parti di saldatura allentate sulla superficie del contenitore, le misure di riparazione devono essere prese immediatamente o le parti danneggiate devono essere sostituite. In particolare, l'ispezione e la riparazione regolari sono particolarmente importanti nelle aree ad alto rischio, come le cuciture e i punti di saldatura del contenitore. All'aumentare della durata del recipiente a pressione, alcune guarnizioni di guarnizioni, valvole di sicurezza e altre parti possono invecchiare, quindi queste parti vulnerabili devono essere controllate regolarmente e sostituite in tempo.
La gestione del rischio è l'ultima linea di difesa per garantire la sicurezza delle navi a pressione. Per evitare un'eccessiva pressione all'interno del contenitore, è necessario garantire che il contenitore sia dotato di valvole di sicurezza appropriate e dispositivi di scarico della pressione. Una volta che la pressione supera il valore impostato, la pressione in eccesso può essere rilasciata automaticamente per evitare la rottura del contenitore. Anche i fattori pericolosi nell'ambiente di utilizzo del contenitore devono essere strettamente valutati. Ad esempio, fattori come l'alta temperatura, l'elevata umidità e i gas corrosivi possono accelerare il processo di invecchiamento del contenitore, quindi le misure di protezione adeguate devono essere configurate in base a diversi ambienti. La formulazione e l'implementazione di piani di emergenza sono anche misure che non possono essere ignorate. Soprattutto per i vasi a pressione ad alta pressione e su larga scala, deve esserci un processo dettagliato di risposta alle emergenze, tra cui scarico di pressione, estinzione incendio, evacuazione del personale e altri collegamenti, per garantire che possano rispondere rapidamente quando si verifica un'emergenza.