La scelta del materiale giusto della pompa resistente alla corrosione per soddisfare i diversi requisiti di processo richiede la considerazione dei seguenti fattori:
chimiche: comprendere le proprietà chimiche del mezzo pompato, tra cui acidità, alcalinità, salinità, proprietà ossidanti, ecc. A seconda della composizione chimica e della concentrazione del mezzo, selezionare materiali in grado di resistere a queste sostanze chimiche. Ad esempio, per i mezzi acidi, l'acciaio inossidabile (come l'acciaio inossidabile 316) o l'Hastelloy possono essere una buona scelta, mentre per i mezzi alcalini, il polipropilene (PP) o il politetrafluoroetilene (PTFE) possono essere più adatti.
Temperatura: la temperatura del fluido è una considerazione importante quando si selezionano i materiali della pompa resistenti alla corrosione. Alcuni materiali possono corrodersi o perdere resistenza alle alte temperature, quindi è necessario selezionare materiali in grado di resistere all'intervallo di temperatura richiesto. Assicurarsi che la stabilità termica e la resistenza alla temperatura dei materiali selezionati soddisfino i requisiti del processo.
Pressione: anche la pressione del mezzo è un fattore importante. Selezionare materiali con resistenza e resistenza alla pressione sufficienti in base ai requisiti di pressione del mezzo. Alcune applicazioni ad alta pressione possono richiedere l'uso di acciaio altolegato o di materiali in lega speciale a base di nichel.
Proprietà di flusso: anche le proprietà di flusso del mezzo, come viscosità, contenuto di particelle solide, ecc., influenzeranno la scelta dei materiali. Per i liquidi ad alta viscosità, è necessario selezionare i materiali in grado di gestire la viscosità e garantire che il design della pompa possa adattarsi alle proprietà di flusso corrispondenti.
Condizioni operative: considerando le condizioni operative, quali vibrazioni, urti, sollecitazioni meccaniche, ecc., selezionando materiali con buone proprietà meccaniche e resistenza alla fatica. Inoltre, nella scelta dei materiali è necessario considerare anche i requisiti speciali dell'ambiente operativo, come la protezione antincendio e la protezione contro le esplosioni.
Costo: infine, è necessario considerare anche i fattori di costo. Alcuni materiali resistenti alla corrosione possono essere costosi, quindi è necessario valutare i requisiti prestazionali e i vincoli di budget per selezionare i materiali economici e pratici.
Considerando i fattori di cui sopra, è possibile consultare ingegneri professionisti, produttori di pompe o fornitori di materiali resistenti alla corrosione per suggerimenti più specifici e accurati. Possono fornire soluzioni in base ai requisiti del processo personalizzato e alle caratteristiche dei media.