Uno dei principali vantaggi di tubi compositi rivestiti in ceramica è la loro buona resistenza alla corrosione. Lo strato di rivestimento ceramico è solitamente costituito da allumina di elevata purezza (AL2O3) o altri materiali ceramici resistenti alla corrosione, che hanno una buona stabilità chimica e possono resistere all'erosione di vari mezzi corrosivi come acidi, alcali e sali. Pertanto, i tubi compositi rivestiti in ceramica sono particolarmente adatti per il trasporto di fluidi altamente corrosivi come acido solforico, acido cloridrico, acido fluoridrico, ecc.
In ambienti ad alta temperatura, molti materiali metallici subiscono rammollimento, ossidazione o corrosione, mentre i materiali ceramici mostrano una buona resistenza alle alte temperature. Lo strato ceramico dei tubi compositi rivestiti in ceramica può mantenere proprietà fisiche e chimiche stabili alle alte temperature senza cambiamenti significativi dovuti all'aumento della temperatura. Ciò rende i tubi compositi rivestiti in ceramica la scelta ideale per il trasporto di mezzi ad alta temperatura come metallo fuso, scorie ad alta temperatura, ecc.
La resistenza particolarmente all'usura delle tubazioni è importante quando si trasportano mezzi abrasivi come minerali, polvere di carbone, ceneri, ecc. Lo strato ceramico del tubo composito rivestito in ceramica ha una durezza e una resistenza all'usura estremamente elevata, che possono resistere efficacemente all'usura e all'erosione delle tubazioni. medio. Questa resistenza all'usura non solo prolunga la durata della tubazione, ma riduce anche le perdite medie e l'inquinamento ambientale causato dall'usura.
Oltre agli specifici mezzi corrosivi, ad alta temperatura e abrasivi sopra menzionati, i tubi compositi rivestiti in ceramica hanno anche una buona adattabilità e possono far fronte a vari ambienti con fluidi complessi. Ad esempio, nelle industrie energetiche come quella del petrolio e del gas naturale, i tubi compositi rivestiti in ceramica possono essere utilizzati per trasportare fluidi di petrolio e gas contenenti componenti complessi come zolfo e cera; Nel settore della protezione ambientale, può essere utilizzato per trattare le acque reflue contenenti ioni di metalli pesanti, composti organici e altri inquinanti.