Pompe centrifughe verticali , in particolare quelli delle serie WVI, WVM e WVS, sono progettati per gestire un'ampia gamma di fluidi impegnativi, inclusi liquidi fortemente acidi e alcalini, comunemente presenti nelle applicazioni industriali. Queste pompe offrono prestazioni e durata superiori grazie alla struttura e ai materiali specializzati, rendendole la scelta preferita per settori quali quello petrolchimico, delle centrali elettriche e della lavorazione chimica.
Uno dei fattori principali che consentono alle pompe centrifughe verticali di gestire fluidi altamente corrosivi sono i materiali robusti e resistenti alla corrosione. Le parti bagnate della pompa, come la girante, il corpo e l'albero, sono generalmente realizzate in acciaio inossidabile di alta qualità, acciaio duplex o altri materiali che offrono un'eccellente resistenza alla degradazione chimica. Questi materiali sono scelti appositamente per resistere agli effetti corrosivi di acidi forti, alcali e altri fluidi aggressivi. Utilizzando questi materiali specializzati, la pompa è in grado di mantenere l'integrità strutturale e prestazioni affidabili, anche se esposta a condizioni difficili per lunghi periodi.
Un'altra caratteristica fondamentale delle pompe centrifughe verticali sono i sistemi di guarnizioni e cuscinetti, progettati per fornire una protezione affidabile contro perdite e usura durante la movimentazione di liquidi corrosivi. Queste pompe spesso incorporano tenute meccaniche, premistoppa o guarnizioni barriera che impediscono la fuoriuscita di liquidi nel motore della pompa o nei vani dei cuscinetti. Le guarnizioni vengono selezionate in base alla loro capacità di resistere agli attacchi chimici, garantendo una lunga durata e riducendo il rischio di contaminazione o guasto della pompa. Inoltre, alcune pompe possono utilizzare manicotti o rivestimenti dell'albero per fornire un ulteriore livello di protezione contro l'usura e la corrosione.
La configurazione verticale di queste pompe migliora ulteriormente la loro capacità di gestire liquidi forti. Il design della pompa verticale riduce al minimo il rischio di cavitazione e consente un trasferimento più efficiente dei fluidi, riducendo le possibilità di vaporizzazione del fluido che può verificarsi con sostanze altamente reattive. Ciò è particolarmente importante nei sistemi industriali in cui la temperatura, la pressione e la composizione chimica del liquido possono variare e dove il mantenimento dell'integrità del sistema è fondamentale.
Le pompe centrifughe verticali offrono inoltre un'elevata efficienza e un basso NPSHr (necessaria la prevalenza netta di aspirazione positiva), essenziale quando si pompano liquidi fortemente acidi o alcalini. L'NPSHr è un fattore critico nella prevenzione della cavitazione e le pompe con caratteristiche di NPSHr basse possono gestire fluidi in condizioni variabili senza causare danni. L'elevata efficienza di queste pompe garantisce un funzionamento regolare e con un consumo energetico minimo, anche durante la movimentazione di liquidi difficili. Il basso NPSHr aiuta a mantenere un flusso stabile e costante, essenziale quando si tratta di sostanze chimiche sensibili o aggressive.
Nelle applicazioni in cui è necessario trasportare grandi volumi di acidi o alcali forti, come negli impianti di lavorazione chimica o di trattamento dei rifiuti, le pompe centrifughe verticali sono ideali grazie alla loro capacità di fornire un flusso affidabile per periodi prolungati. Il design ad aspirazione singola e per impieghi gravosi di queste pompe consente loro di funzionare in modo efficiente anche in condizioni difficili, garantendo prestazioni costanti e riducendo il rischio di guasti alla pompa.