La tecnologia di sinterizzazione con pressatura a caldo migliora la densità e la resistenza del materiale
Processo di densificazione
Principio: Sinterizzazione con pressatura a caldo densifica i materiali in polvere ad alta temperatura e pressione, provocando il flusso plastico e il contatto tra le particelle di polvere, riempiendo gli spazi tra le particelle e formando un materiale solido denso. Questo processo combina i vantaggi della sinterizzazione tradizionale e della lavorazione a pressione e può aumentare significativamente la densità del materiale.
Effetto: L'aumento della densità significa la riduzione dei pori all'interno del materiale e l'aumento della forza di legame tra le particelle, migliorando così significativamente le proprietà meccaniche del materiale.
Maggiore forza
Microstruttura: durante il processo di sinterizzazione con pressatura a caldo, le particelle di polvere subiscono deformazione plastica e connessione di diffusione ad alta temperatura e pressione, formando una struttura a grana fine. La grana fine aiuta a inibire l'espansione delle crepe e migliora la resistenza e la tenacità del materiale.
Proprietà fisiche: l'ottimizzazione della densità e della struttura dei grani consente al materiale di resistere meglio ai danni quando sottoposto a forze esterne, mostrando maggiore resistenza e durezza.
Vantaggi applicativi della sinterizzazione con pressa a caldo
Migliorare la qualità del prodotto
Prodotti per pompe: in combinazione con i prodotti per pompe di Beloni Pump Manufacturing Co., Ltd., come pompe resistenti all'usura, pompe resistenti alla corrosione, ecc., la tecnologia di sinterizzazione con pressa a caldo può preparare corpi pompa, giranti ad alta densità e alta resistenza e altri componenti chiave. Questi componenti sono in grado di resistere meglio all'usura, alla corrosione e ai danni da fatica, prolungando la durata della pompa.
Attrezzature metallurgiche: nelle attrezzature metallurgiche, la tecnologia di sinterizzazione a pressa a caldo può essere utilizzata per preparare componenti resistenti alle alte temperature e all'usura, come componenti in acciaio resistenti al calore delle terre rare, cerotti in ceramica resistenti all'usura, ecc. Questi componenti mantengono una buona prestazioni in condizioni operative difficili.
Ridurre i costi di produzione
Risparmio energetico: rispetto ai metodi di sinterizzazione convenzionali, la sinterizzazione con pressa a caldo può ottenere la densificazione dei materiali a temperature più basse, risparmiando così energia e tempo.
Tasso di utilizzo del materiale: poiché l'effetto di riempimento delle particelle di polvere è migliore durante il processo di sinterizzazione con pressatura a caldo, il tasso di utilizzo del materiale può essere migliorato e la generazione di rifiuti può essere ridotta.
Migliorare l'efficienza produttiva
Ottimizzazione del processo: la tecnologia di sinterizzazione a pressatura a caldo combina i processi di stampaggio e sinterizzazione in un'unica fase, semplificando il processo di produzione e migliorando l'efficienza produttiva.
Produzione automatizzata: combinando le risorse di Beloni come attrezzature avanzate per il taglio dei metalli, progettazione assistita da CAD e dispositivi di rilevamento e misurazione, è possibile realizzare la produzione automatizzata del processo di sinterizzazione con pressatura a caldo, migliorando ulteriormente l'efficienza produttiva e la stabilità della qualità.